algeria, luci e volti del sahara

Viaggio fotografico 26 marzo - 4 aprile 2026

IN COLLABORAZIONE CON NAMAA TRAVEL PHOTOGRAPHY namaaphototours.com

Un velo di mistero e un fascino intramontabile avvolgono una terra di contrasti mozzafiato, dove millenni di storia e culture si fondono con paesaggi di straordinaria bellezza: è l’ALGERIA. Storiche città con i loro intricati labirinti di vicoli, mercati profumati e architetture che raccontano epoche lontane, il Sahara algerino con le sue dune di sabbia finissima e con un paesaggio che sembra immobile nel tempo ma che è sempre in continuo cambiamento, interrotto da antiche città carovaniere e da oasi verdi e blu dove la vita si raccoglie e fiorisce. Straordinarie sono anche le genti di Algeria: un popolo fiero come sanno essere i popoli del deserto, ma oggi anche amichevole e aperto verso l'esploratore straniero. L'Algeria è un gioiello in gran parte inesplorato dal turismo di massa, offrendo un'autenticità rara e opportunità fotografiche. ineguagliabili.
Namaa Travel Photography, in collaborazione con Alessandro Rinaldi, fotografo di viaggio e instancabile esploratore, ideatore del progetto e autore degli scatti qui proposti, è lieta di proporvi un nuovo itinerario fotografico in Algeria durante la primavera: ci imbarcheremo in questa avventura alla fine di marzo 2026, in un periodo ideale, quando il clima è ancora mite e le giornate offrono la luce perfetta per la fotografia, esaltando i colori caldi del deserto e la ricchezza cromatica delle città e delle oasi. Dalle Casbah storiche di Algeri, ricche di vita e di storie, alle oasi millenarie del M'Zab, Patrimonio UNESCO, con la loro architettura unica, fino alle imponenti dune del Grande Erg Occidentale di Taghit e le atmosfere carovaniere di Timimoun, ogni angolo sarà una storia da catturare e un'emozione da vivere.
Il nostro focus sarà un'immersione profonda nella cultura algerina, nella sua architettura unica e nei paesaggi maestosi che spaziano dal Mediterraneo al cuore del Sahara. Andremo alla ricerca di ritratti autentici, di scene di vita quotidiana nei souk, delle geometrie ipnotiche dei siti archeologici come Tipasa e dell'immensa poesia delle dune al tramonto. Sarà un viaggio per chi ama scoprire, per chi cerca l'essenza di un luogo attraverso l'obiettivo, lontano dai sentieri battuti.
Alessandro è viaggiatore infaticabile ed eccellente fotografo di viaggio e sarà sempre accanto ai nostri partecipanti per aiutarli nella realizzazione degli scatti migliori: La sua passione per l'esplorazione e la sua abilità nel connettersi con le comunità locali saranno un valore aggiunto per vivere l'Algeria a 360 gradi.